
Con il sostegno di Mohamed bin Zayed: si posa la prima pietra per un ospedale pediatrico in Egitto
.png)
Al Baian – 14 ottobre 2022
Con il sostegno di Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente dello Stato, che Dio lo pro
Al Baian – 14 ottobre 2022
Con il sostegno di Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente dello Stato, che Dio lo protegga, gli Emirati Arabi Uniti hanno contribuito alla progettazione dell'ospedale pediatrico "Bambino Gesù" in Egitto partecipando alla firma della prima pietra. L’ospedale fornirà i suoi servizi ai bambini in vari paesi della regione.
Ieri il Vice Primo Ministro e Ministro dell'Interno, attraverso l'account di Sua Altezza su Twitter, ha pubblicato: “Con il supporto di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Zayed, gli Emirati Arabi Uniti, attraverso il Ministero delle Possibilità, hanno contribuito alla progettazione dell'Ospedale pediatrico "Bambino Gesù" in Egitto, e la collocazione della prima pietra. L’Ospedale offrirà i suoi servizi ai bambini, in vari paesi della regione. Ciò è avvenuto in collaborazione con le due società nazionali la DIHAD Humanitarian Foundation e Index, insieme con la Malaysian CHSS”.
Per guardare il video, clicca qui
Il progetto dell'Ospedale Bambino Gesù è uno dei progetti realizzati dalla Fondazione per la Fraternità Umana in Egitto, insieme al progetto dell'Orfanotrofio Oasi della Pietà e alla Scuola di Fratellanza Umana per i disabili.
L'Ospedale Bambino Gesù ha l'obiettivo di fornire assistenza medica e sanitaria ai bambini affetti da malattie croniche e rare. L'ospedale è anche interessato ad accogliere le donne in gravidanza e accompagnarle prima e durante la gravidanza fino al parto e dopo la loro permanenza in ospedale.
L'Ospedale Bambino Gesù del Cairo sarà un edificio distinto con i servizi erogati, di alto livello qualitativo, secondo criteri ben definiti: attenzione all'assistenza sanitaria avanzata per il bambino malato; attenzione al trattamento umano di tutti i casi; rispetto della privacy individuale, culturale, religiosa e sociale; e sviluppo continuo dei servizi; la fornitura di servizi sanitari. Garantire che tutti i neonati, i bambini e le madri abbiano il diritto alla salute, il diritto a ottenere i servizi medici necessari e il diritto a cure gratuite per i bisognosi.
L'Ospedale Bambino Gesù del Cairo si distingue per lo stretto e continuo rapporto con l'Ospedale Bambino Gesù di Roma di fama internazionale.
Questo progetto sarà realizzato nella Medical City nella Nuova Capitale Amministrativa in Egitto, su un'area di 10.000 metri quadrati. Solo il 40% sarà utilizzato per edifici, mentre il 60% sarà utilizzato per l'abbellimento e altri servizi. L'edificio ospedaliero ha una superficie di 4.000 mq, e l'edificio avrà sette piani: un piano interrato, un seminterrato, un piano terra e 4 piani, portando la superficie totale edificabile a 28mila mq.
Related news
Dona un pasto caldo ai bambini dell’Oasi
Dona un pasto caldo ai bambini dell’Oasi della Pietà con For Funding di Intesa Sanpaolo
La cucina è il cuore di una casa, il luogo in cui la qu
Read MoreCelebrazione del secondo anno di vita dell' Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus
Il 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell’Hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria, in via Alberto
Read MoreVisita della Ministra della Salute Egiziana al Bambino Gesù di Roma
ha visitato la Dott.ssa Hala Zayed, Ministro della Salute e della Popolazione, l'Ospedale Bambini Gesù di Roma. La visita è avvenuta dopo la presentazione del
Read More